"Marcia per il Clima" è una grande manifestazione nazionale promossa da diverse associazioni italiane che si terrà a Milano il 7 giugno.
L'Italia è in ritardo sugli impegni di Kyoto ed inoltre, rischia, di non poter adempiere alla direttiva europea cosiddetta del 20-20-20 (20% riduzione di emissioni di CO2, 20% incremento efficienza energetica, 20% incremento utilizzo fonti rinnovabili).
Questi ritardi e queste inadempienze si traducono non solo in costi ambientali ma hanno ripercussioni anche in termini economici, sociali e culturali che incidono sullo sviluppo di un paese. L'Italia che resta indietro, vuole con questa marcia sensibilizzare ogni cittadino su comportamenti sostenibili per perseguire gli obiettivi indicati dall'Unione Europea e quindi per arrivare, entro dieci anni, a ridurre del 30% le emissioni di gas serra. La "febbre" del paese può scendere solo con diverse scelte tecnologiche e nuovi stili di vita. Saranno affrontate 4 aree tematiche: aria(inquinamento atmosferico), terra (agricoltura biologica, uso del suolo, OGM), acqua(inquinamento e risparmio idrico), e fuoco (efficienza energetica, energie rinnovabili, gestione dei rifiuti) e per ognuna di esse, saranno illustrati modelli di sviluppo alternativi.
Nessun commento:
Posta un commento