Il Parlamento europeo ha adottato il testo dell'accordo raggiunto con il Consiglio in materia di reati ambientali. Si tratta di uno strumento legislativo in grado di contribuire alla lotta contro i crimini ambientali, con una direttiva che punisce le ecomafie con sanzioni pecuniarie o reclusione. Ricordiamo che il Parlamento italiano ha istituito, nelle ultime 4 legislature, una Commissione parlamentare d’inchiesta sul ciclo dei rifiuti e sulle attività illecite ad esso connesse, che ha sviscerato il business illegale in tutte le sue forme. Nel 2001 è stato finalmente approvato il delitto di attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti. Sabrina Pisu ha chiesto una valutazione sulla direttiva Europea sugli ecoreati ad Antonio Pergolizzi, Coordinatore nazionale dell'Osservatorio ambiente e legalità di Legambiente
(da ecoRadio, 22 maggio 2008)
Nessun commento:
Posta un commento