La qualità' di un prodotto/servizio è "il grado in cui un insieme di caratteristiche intrinseche soddisfa i requisiti dei clienti"(per "clienti" si intendono: acquirenti, (sub-)fornitori, dipendenti, azionisti, collettività').
La capacità dell'azienda di fornire cio' che il cliente si aspetta determina la qualità del prodotto/servizio.
La gestione per la qualità e' l'insieme delle attività' svolte per garantire il soddisfacimento degli obiettivi della qualità', che riguardano il sistema produttivo, il prodotto, la progettazione, gli acquisti, le vendite, ecc…
Diverso è il "controllo qualità": insieme delle attività' operative (prove e collaudi) messe in atto sul prodotto/servizio per verificare il soddisfacimento dei requisiti della qualità
Il Controllo Qualità è dunque un'attività a supporto della gestione per la qualità.
La Gestione Qualità riguarda tutto il sistema aziendale.
La norma UNI EN ISO 9001:2000, con l'attuazione della quale si ottiene la certificazione da parte di enti terzi, è lo strumento, il modello di riferimento per ottemperare ai requisiti di un sistema di gestione per la qualità
Nessun commento:
Posta un commento