La società attuale è sempre più la società delle merci, della produzione, della sovrapproduzione. Elettrodomestici, cellulari, computers, etc., tutto viene sostituito rapidamente perchè presi dalla smania della novità e del "must have". I guardaroba sono pieni di abiti e accessori superflui. Le auto vanno cambiate spesso non perchè vecchie ma per un nuovo irresistibile modello.
A questa assurda eccessiva produzione di merci corrisponde un'altrettanto assurda, eccessiva produzione di rifiuti, di scarti. Il vecchio fa posto al nuovo per aggiungersi alla montagna ingestibile di materiali superati perchè spesso volontariamente non più utilizzati.
Insomma l'economia impera e influenza le menti e spesso economia = decrescita
Dovremmo imporci a questo punto un limite, giusto?
Linkatevi a decalogo decrescita per una forma di consumo libera dalla pressione dello sviluppo economico.
Nessun commento:
Posta un commento