I prodotti per la pulizia della casa nascondono insidie che spesso vengono sottovalutate a causa della pratica di un consumismo purtroppo irresponsabile (si riempe il carrello al supermercato con i prodotti più pubblicizzati, pù nuovi o più economici, preferiti a prodotti più ecologici)e della scelta di metodi rapidi ed efficaci (ottenuti con sostanze aggressive).
La "rivoluzione chimica" deve partire dai consumatori. Le loro scelte hanno il potere d'indirizzare gli investimenti industriali che così potrebbero riguardare una maggiore produzione di detersivi ecologici.
Istruzioni per effettuare una pulizia ecologica "fai da te" sono disponibili nella guida al pulire naturale del "Department of Environment and Conservation" (Australia) al link http://www.livingthing.net.au/rc/guides/2006230_natclean_ital.pdf
Nessun commento:
Posta un commento