Anche un bambino ha un' impronta ecologica che dipende ovviamente dalle scelte dei genitori. Genitori "leggeri" possono ridurre da subito l'impatto ambientale di tutto quanto necessario alla crescita del loro bambino con delle azioni sostenibili come quelle di sotto elencate:
- uso di pannolini lavabili
- uso di detergenti naturali , ancora meglio se autoprodotti
- acquisto di vestiti usati e scambio con altri genitori
- acquisto di cibi biologici e locali
- uso della bicicletta e dei mezzi pubblici
- raccolta differenziata e compostaggio domestico
- rispetto dei principi del risparmio energetico
Per approfondimenti:
Pubblicazioni “bambino naturale”
Nessun commento:
Posta un commento