venerdì 24 ottobre 2008

Voglio credere a Bagnoli futura. La presenza di balle d'amianto? Spero siano solo "balle"

image Avvistate balle d'amianto a Bagnoli!(vedi video su youtube al link clicca qui) Certo che c'è amianto a Bagnoli! La zona è oltre che un ex area Italsider dove si produceva acciaio, un ex area Eternit dove si produceva cemento-amianto.

A metà degli anni ’90 è stata avviata l’attività di demolizione e smantellamento della fabbrica. A partire dal 2006, si è avviata la bonifica del sottosuolo e si sono aperti alcuni cantieri per la trasformazione del sito. Il progetto "Bagnoli futura", nato nel 2002 per iniziativa del Comune di Napoli, vuole riqualificare un area d'incanto tra collina di Posillipo e golfo di Pozzuoli, che per troppo tempo è stata nascosta alla vista, mostrando un paesaggio al contrario degradato, triste. Gli elementi chiave della trasformazione dell’area sono il verde e la natura: un grande parco di circa 120 ettari occuperà gran parte dell’area oggetto della bonifica. All’interno del parco, attraverso il recupero di alcuni manufatti di archeologia industriale, verranno realizzate attrezzature a scala urbana, attrattori economici e servizi di quartiere.

L'amianto c'è, ma lo si sta prelevando contenendolo nelle Big bags ("in sicurezza") che man mano vengono conferite in discariche autorizzate. Quindi, le balle d'amianto "avvistate" sul luogo di bonifica, potrebbero essere in permanenza solo temporanea, in attesa di essere trasportate in discarica e non dovrebbe esserci nessun pericolo per chi abita nella zona. In effetti, sembra che i tempi delle operazioni si siano allungati per l'aver rinvenuto una quantità di materiali contenenti amianto superiore a quella prevista inizialmente.

Quindi: balle d'amianto abbandonate, territorio ancora una volta offeso, inquinato o semplici (o per meglio dire "complicati") lavori in corso? Voglio credere a Bagnoli futura, ad un progetto che restituirà dignità a quel territorio e riscatto alla persone che ora potranno goderne. Voglio credere ad un bel progetto di riqualificazione di un sito orrendo, un progetto che rende meno orrenda la politica, le amministrazioni pubbliche, le istituzioni, che spesso peccano per interessi privati o noncuranza.

Nessun commento: