I Gruppi di acquisto solidale (Gas) sono nati per far fronte ad un costo della vita diventato insostenibile per molti.
Insiemi di persone si associano per acquistare all’ingrosso (e quindi risparmiando) prodotti alimentari o di uso comune, da ridistribuire tra loro.
I gruppi cercano prodotti provenienti da piccoli produttori locali per ridurre l’inquinamento e lo spreco di energia derivanti dal trasporto. Inoltre si cercano prodotti biologici o ecologici che siano stati realizzati rispettando le condizioni di lavoro.
La spesa diventa così solidale perchè i benefici si ripercuotono a cascata sui piccoli produttori che forniscono i prodotti al consumatore membro del gruppo, sui popoli del sud del mondo e su coloro che - a causa della ingiusta ripartizione delle ricchezze - subiscono le conseguenze inique del nostro modello di sviluppo e infine, sull'ambiente.
Info all'indirizzo http://www.retegas.org
Nessun commento:
Posta un commento