mercoledì 4 giugno 2008

L' impresa felice sceglie la decrescita

 

image Imprese e decrescita: un ossimoro? No, un progetto possibile per le imprese amiche dell'ambiente che aderiscono al marchio MDF ( Movimento per la Decrescita Felice).  L'idea di un'imprenditorialità orientata alla crescita sostenibile è di Maurizio Pallante, presidente dell'associazione nata nel 2007 . Gli imprenditori che aderiscono al MDF scelgono di ridurre il proprio impatto ambientale e di ottimizzare  l'impiego di ogni risorsa, imponendosi di non superare i limiti posti alla crescita dei nostri consumi da un pianeta fisicamente finito. Il MDF  vuole valorizzare le competenze professionali e le tecnologie in grado di ridurre l’incidenza di materie prime, energia e rifiuti per unità di prodotto, allungare la durata di vita degli oggetti, recuperare e riutilizzare al termine della loro vita utile le materie prime di cui sono composti. In una parola il movimento MDF vuole ridurre al minimo l’impronta ecologica.

Perchè decrescita? Perchè molte merci non sono beni e molti beni non sono merci e quindi la sostenibilità deve essere orientata ad una  diminuzione della produzione di merci che non sono beni e un incremento della produzione di beni che non sono merci.

Gli obiettivi previsti dall’attuazione del piano di miglioramento condiviso con il Movimento per la Decrescita Felice possono talvolta ricomprendere eventuali processi di certificazione aziendale come la Certificazione Ambientale ISO 14001 , la Certificazione Etica SA8000, la Certificazione per la Qualtò  ISO 9001, la Certificazione per la Sicurezza delle Informazioni  ISO 27001 .

Info all'indirizzo: http://www.decrescitafelice.it/

Nessun commento: