Il consumo italiano di acqua potabile di una famiglia media è di circa 200 m3 l'anno, ma solamente una minima parte è utilizzata effettivamente per bere e cucinare. A livello europeo ci distinguiamo negativamente per quantità di acqua potabile consumata, non solo altri paesi sono più attenti di noi a non sprecare l’acqua potabile, ma consumano per usi non alimentari acqua non potabile (ad es. gli scarichi del wc).
Puoi provare a calcolare il tuo consumo di acqua e verificare come attraverso alcuni consigli sia possibile risparmiarla(http://www.altroconsumo.it/map/src/173053.htm)
Il risparmio idrico non è solo rispetto per l’ambiente e senso civico, ma può anche rappresentare una fonte di risparmio economico.
(fonte: ALTROCONSUMO, luglio 2007)
Nessun commento:
Posta un commento