Ogni prodotto ha un costo ambientale che si misura in base all' uso delle risorse (acqua, energia, minerali, vegetali), alla scelta delle materie prime, dei materiali, degli imballaggi. Inoltre bisogna considerare la quantità di rifiuti prodotti gassosi, liquidi o solidi (emissioni, reflui, scorie) che accompagnano la produzione o l'uso di una merce. Infine bisogna aggiungere il costo energetico del trasporto delle merci. Un modo per sentirsi "amici della natura" , è scegliere prodotti che garantiscono, tramite l'uso di un' etichetta ecologica" o "ecolabel", di arrecare meno danni all'ambiente. L'ecolabel è una certificazione assegnata dall'APAT (Agenzia per la Protezione dell'Ambiente e per i Servizi Tecnici), sulla base del minore consumo di materiali o di energia o del minore inquinamento, rispetto ad altre merci. I prodotti ecolabel si contraddistinguono per la tipica margherita con stelle come petali.
martedì 22 aprile 2008
Pensi al costo ambientale dei prodotti?
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento