mercoledì 16 aprile 2008

Il jeans diventa ecologico

image

Che il jeans venga realizzato in maniera ecologica, mi sembra davvero un importante contributo all'ambiente da parte della moda. Infatti si tratta di un capo indossato da tutti e in ogni occasione. La nuova tendenza è un jeans ecosostenibile. Ma come può un jeans attenersi a criteri ecologici? Per esempio: prodotto con cotone biologico proveniente da coltivazioni senza uso di pesticidi e altri prodotti chimici o anche cotone riciclato, il laser al posto del stone washed ( trattamento d'urto con acqua e pietre) per ottenere l'invecchiamento, tinture naturali, accessori (bottoni, cerniere, rivetti, cuciture, etichette) realizzati nel rispetto dell'ambiente (tipo bottoni in cocco o in metallo non galvanizzato). Dal punto di vista etico, ovviamente, è fondamentale che la produzione non avvenga servendosi dello sfruttamento minorile ( il cotone lavorato in Bangladesh viene dall'Uzbekistan, dove lo Stato costringe decine di migliaia di bambini delle scuole ad andare a raccoglierlo). Inoltre, secondo uno spot delll' UNEP(programma ambientale delle Nazioni Unite) bisogna saper trattare un jeans: non stirarli, indossarli almeno tre volte prima di buttarli in lavatrice; lavarli in acqua fredda; farli asciugare al sole e non nell'asciugatrice.

E per chi abita a Milano: "non buttare via il tuo jeans!". La stilista Chiara Montanari li trasformerà in borse in denim, a via Montenapoleone, nel nuovo negozio "Secret Pon-Pon".

Nessun commento: